Padova (domenica, 23 marzo 2025) — Un’esperienza che unisce cultura, enogastronomia e turismo locale. Il festival WeFood torna anche quest’anno con un’edizione primaverile che apre le porte delle eccellenze agroalimentari del Nord Est, permettendo a visitatori e appassionati di immergersi in un viaggio attraverso sapori autentici e tradizioni secolari.
di Virginia Spennacchio
Nato con l’idea di far conoscere da vicino le produzioni d’eccellenza di Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, WeFood non è un semplice evento, ma un percorso diffuso che attraversa numerose aziende, cantine e laboratori artigianali. Per due giorni, sabato 22 e domenica 23 marzo, il pubblico potrà visitare le cosiddette “Fabbriche del Gusto”, assistere a showcooking, partecipare a degustazioni guidate e incontrare i produttori che ogni giorno trasformano materie prime di qualità in prodotti simbolo del Made in Italy.
L’iniziativa si fonda su un concetto chiave: il cibo non è solo nutrimento, ma anche espressione del territorio e della cultura locale. Come sosteneva il geografo Jean Brunhes, “mangiare è incorporare un territorio”, e WeFood permette di farlo nel modo più autentico possibile, direttamente nei luoghi di produzione.
Tra le aziende partecipanti, figurano acetaie, distillerie, caseifici e aziende vinicole, ognuna con la propria storia da raccontare e i propri segreti da svelare. Un’occasione per scoprire da vicino processi produttivi tradizionali e innovativi, in un dialogo continuo tra passato e futuro.
WeFood è quindi molto più di una semplice degustazione: è un’opportunità per avvicinarsi alla cultura gastronomica italiana e per valorizzare il legame tra cibo, territorio e sostenibilità.
Last modified: Marzo 23, 2025