Scritto da 3:05 pm Padova, Attualità, Top news home page

Veneto, 15 richieste di suicidio assistito: solo una ha ricevuto parere favorevole

Padova (mercoledì, 16 aprile 2025) — Negli ultimi due anni, quindici cittadini veneti hanno formalmente richiesto l’accesso al suicidio medicalmente assistito. A riportare i dati è l’associazione Luca Coscioni, che ha ottenuto le informazioni tramite una richiesta di accesso agli atti rivolta alle Ulss del territorio nazionale. Il Veneto risulta tra le Regioni con il maggior numero di richieste.

di Virginia Spennacchio

Nel dettaglio, solo una di queste quindici domande ha ricevuto esito positivo, mentre otto sono state respinte. Due pazienti hanno deciso di rinunciare, altre due istanze sono ancora in fase di valutazione, e in due casi le persone richiedenti sono decedute prima della conclusione dell’iter.

Le richieste arrivano da pazienti affetti da gravi patologie oncologiche, neurodegenerative o da forme gravi di vasculopatie a carico di diversi apparati, come quello cerebrale, respiratorio e gastrointestinale. Solo tre domande segnalavano l’uso di trattamenti di sostegno vitale, condizione essenziale per accedere alla procedura secondo quanto stabilito dalla Corte costituzionale. Inoltre, tre richiedenti presentavano una malattia mentale.

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha definito il tema «una questione di civiltà», ribadendo la necessità di un quadro normativo chiaro. La Regione, pur non avendo approvato una legge sul fine vita (la proposta è stata respinta nel gennaio 2024 con un solo voto di scarto), ha dato disposizioni alle aziende sanitarie di attivare subito i comitati etici per la valutazione delle richieste. Resta però l’assenza di regole precise sui tempi di risposta e sulla responsabilità della somministrazione del farmaco letale.

L’associazione Luca Coscioni sottolinea l’urgenza di colmare questi vuoti normativi, per garantire risposte tempestive e trasparenti a chi sceglie, in condizioni estreme, di porre fine alla propria sofferenza.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 16, 2025
Close