Padova (mercoledì, 19 marzo 2025) — Nel 2024, Padova ha registrato un record storico nel settore turistico, raggiungendo 1.764.999 presenze, con un incremento del 7,1% rispetto all’anno precedente. Questo risultato supera il precedente record del 2019, quando le presenze erano state 1.647.000.
di Virginia Spennacchio
L’aumento è stato trainato principalmente dai visitatori stranieri, che hanno contribuito con 815.596 presenze, segnando un incremento del 10,1%. Anche il turismo domestico ha mostrato una crescita significativa, con 949.403 presenze italiane, in aumento del 4,7%. L’assessore al turismo e alla cultura, Andrea Colasio, ha espresso soddisfazione per questi risultati e ha delineato una strategia per potenziare ulteriormente l’offerta culturale della città. L’obiettivo è superare i 2 milioni di presenze nei prossimi quattro anni, attraverso l’implementazione di poli museali e iniziative culturali che rafforzino il ruolo di Padova come città d’arte.
Un fattore chiave di questo successo è stato l’investimento di oltre 800 mila euro all’anno in promozione turistica, che ha contribuito a incrementare la visibilità della città sia a livello nazionale che internazionale. Analizzando i dati mensili, i primi tre mesi del 2024 hanno visto una forte crescita degli arrivi di stranieri, con incrementi del 24,6% a gennaio, del 40,5% a febbraio e del 34,1% a marzo. Gli italiani, invece, hanno preferito visitare Padova in primavera, con un picco di presenze ad aprile e maggio. Questo trend positivo conferma la crescente attrattiva di Padova come destinazione turistica e l’efficacia delle politiche adottate per valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città.
Last modified: Marzo 19, 2025