Scritto da 8:52 pm Padova, Cronaca, Top news home page

Sciopero dei metalmeccanici a Padova: in 2000 in piazza per i salari e i diritti

Padova (venerdì. 28 marzo 2025) — Oggi, venerdì 28 marzo, oltre 2.000 lavoratori e lavoratrici del comparto metalmeccanico si sono riuniti a Padova per una giornata di sciopero indetta da FIM, FIOM e UILM. Il corteo è partito da piazzale Stazione e si è concluso presso la sede di Confindustria Veneto Est, che rappresenta le province di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso. La manifestazione mira a sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto ormai da otto mesi, e a ottenere aumenti salariali adeguati al costo della vita.

di Virginia Spennacchio

Ad aprire il corteo sono stati i segretari sindacali Luca Gazzabin (FIM), Michele Iandiorio (FIOM) e Davide Crepaldi (UILM), seguiti da lavoratori di aziende come Zilmet, Fonderia Zen, Almaviva, Elbi, Arneg, Dab e Carraro. In particolare, i dipendenti della Zilmet di Limena hanno espresso preoccupazione per la delicata vertenza che vede a rischio lo stabilimento.

Al termine della manifestazione, gli interventi dei delegati sindacali hanno ribadito le ragioni della protesta: l’inflazione crescente sta erodendo il potere d’acquisto dei salari e il mancato rinnovo contrattuale penalizza ulteriormente chi lavora duramente ogni giorno. Paolo Benvegnù di Rifondazione Comunista ha dichiarato: «Era già evidente nelle assemblee che questa sarebbe stata una giornata di lotta importante. Le prossime settimane chiariranno gli sviluppi del conflitto con Confindustria, ma una cosa è certa: le lavoratrici e i lavoratori sono pronti a lottare per difendere i propri diritti».

Franco Corti, segretario cittadino del Partito Democratico di Padova, ha aggiunto: «Disporre di una retribuzione dignitosa è un principio fondamentale di democrazia e giustizia sociale. È indispensabile rinnovare il contratto, aumentare i minimi contrattuali e rafforzare le tutele per la sicurezza e la salute sul lavoro».

La mobilitazione di oggi rappresenta solo l’inizio di una lotta più ampia che mira a ottenere condizioni di lavoro e retribuzioni adeguate per i metalmeccanici padovani.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 28, 2025
Close