Padova (domenica, 27 aprile 2025) — Con l’arrivo della bella stagione, il Padovano si accende di eventi, tradizioni e sapori. Anche quest’anno, tra città e provincia, non mancano sagre paesane, manifestazioni culturali, fiere e rievocazioni storiche, occasioni perfette per vivere serate di festa e gustare il meglio della tradizione locale.
di Virginia Spennacchio
Le sagre sono il cuore pulsante di queste iniziative: non solo buon cibo, ma anche concerti, spettacoli, bancarelle, attrazioni per bambini e tanta voglia di stare insieme. Tra uno stand gastronomico e un concerto live, ci si può immergere nei sapori autentici della nostra terra, dal celebre “panino onto” ai prodotti della cultura contadina che raccontano storie di un tempo passato.
Per chi ama abbinare divertimento e relax in compagnia, il calendario è davvero ricco. Ad aprile, a Piazzola sul Brenta, nel suggestivo parco di Villa Contarini, torna l’atteso Chic Nic di Pasquetta e del 25 aprile, un evento che ogni anno richiama migliaia di famiglie. Sempre in aprile, ad Arsego, si svolge l’Aperyshow Charity Event, manifestazione solidale che unisce spettacolo e beneficenza e proseguirà fino al primo maggio. A Pernumia, la regina è l’asparago: dal 24 al 27 aprile e poi ancora dal 1 al 3 maggio, la Festa dell’Asparago offrirà piatti tipici e serate animate. A Tramonte di Teolo si celebra la Primavera con giornate di festa il 25, 27 aprile, 1, 4 e 11 maggio, mentre a Giarre l’appuntamento sportivo e festoso è con la Festa dello Sport by Virtus Abano, dal 26 aprile al 4 maggio. Sempre a Teolo, il 27 aprile, il primo maggio e il 4 maggio, il protagonista sarà invece il tradizionale gnocco, con la Sagra del Gnocco pronta a deliziare i visitatori.
Il mese di maggio continua a regalare eventi da non perdere. A Battaglia Terme, il primo maggio, il pittoresco Canale Fiorito sarà la cornice perfetta per una passeggiata tra fiori e bancarelle. A Padova, il 18 maggio, spazio al gusto e all’artigianato con “Eccellenze in Ghetto”, una mostra-mercato dedicata alle produzioni agroalimentari di qualità. Dal 23 maggio al 3 giugno, infine, si accenderanno i festeggiamenti della Sagra di San Mariano, che ogni anno richiama numerosi visitatori con i suoi stand e le sue serate musicali.
Last modified: Aprile 27, 2025