Scritto da 5:07 pm Padova, Eventi/Spettacolo, Top news home page

Pasqua e Pasquetta a Padova e provincia: mostre, mercatini, visite guidate e arte per tutta la famiglia

Padova (sabato, 19 aprile 2025) — Il weekend di Pasqua e Pasquetta 2025 si preannuncia ricco di eventi a Padova e nei dintorni. Dal 19 al 21 aprile, mostre d’arte, appuntamenti culturali, visite guidate e iniziative per tutte le età animeranno il territorio, offrendo diverse opportunità per trascorrere il tempo libero tra cultura, natura e divertimento.

di Virginia Spennacchio

Sabato 19 aprile sarà possibile visitare la mostra “Learning from Marcel Breuer” al Centro Culturale di via Altinate. Gli studenti del primo anno di Ingegneria edile-architettura dell’Università di Padova hanno realizzato 22 prototipi di sedie ispirate al celebre designer ungherese del Bauhaus, nell’ambito del laboratorio tenuto dal professor Edoardo Narne. Un esercizio di creatività e progettazione che omaggia l’arte funzionale e il design moderno.

A Vescovana, nella suggestiva cornice di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, l’artista Sonia Strukul espone una selezione di opere dedicate al tema animale e natura. I suoi dipinti, realizzati tra il 2009 e il 2024, includono cristalli Swarovski, creando giochi di luce e atmosfere oniriche. L’artista vanta collaborazioni con prestigiose maison come Balenciaga e Van Cleef & Arpels.

A Monselice, gli Amici della Pieve organizzano nuove visite guidate alla chiesa romanica di Santa Giustina, in programma il terzo sabato del mese. L’edificio, risalente al XIII secolo, conserva affreschi trecenteschi, opere di scuola veneta e testimonianze storiche di grande valore.

Il Museo Diocesano di Padova ospita “Il Canova mai visto”, una mostra che raccoglie opere poco conosciute dello scultore veneto. Tra queste, il vaso cinerario della contessa von Callenberg, esposto per la prima volta. Un’occasione per approfondire il legame tra Canova e Padova e riscoprire la sua produzione meno nota.

Domenica 20 aprile, Cittadella accoglie “Fior di Pasqua”, mercatino pasquale e primaverile con artigianato, prodotti tipici, giochi in legno, truccabimbi e installazioni di palloncini. La giornata si concluderà con la caccia all’uovo incantato, evento molto atteso dai bambini.

Il programma continua anche lunedì 21 aprile con nuove proposte e attività in tutta la provincia. Un fine settimana per vivere il territorio tra arte, tradizione e natura.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 19, 2025
Close