Padova (domenica, 27 aprile 2025) — La Polizia di Stato di Padova ha individuato e denunciato l’autore dei colpi d’arma da fuoco esplosi nella tarda serata di mercoledì 23 aprile in piazza Mazzini, che avevano suscitato forte allarme tra i passanti. Si tratta di un giovane cittadino albanese di 22 anni, incensurato e regolarmente residente in città, accusato di procurato allarme e di accensioni ed esplosioni pericolose.
di Virginia Spennacchio
La segnalazione era arrivata attraverso una chiamata al numero di emergenza 113 da parte di un passante che aveva udito i colpi provenire da un’auto in transito, senza però riuscire a fornire una descrizione dettagliata del veicolo. Sul posto sono intervenute tempestivamente le Volanti e gli agenti della Squadra Mobile, che hanno recuperato sette bossoli di cartucce a salve sparsi nei pressi di piazza Mazzini.
Le indagini sono proseguite con l’analisi accurata delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, sia pubbliche che private, che hanno permesso di risalire al veicolo coinvolto: una Opel Corsa intestata al giovane albanese. Giovedì 24 aprile, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del 22enne, nel quartiere Arcella, rinvenendo una pistola a salve in metallo calibro 8 e una confezione con 17 cartucce a salve.
Il giovane, messo di fronte all’evidenza, ha ammesso immediatamente le proprie responsabilità, definendo l’accaduto come una semplice “bravata” priva di motivazioni specifiche. Si è scusato con gli agenti per il gesto, riconoscendone la gravità. Considerata la pericolosità del comportamento, il Questore di Padova, Marco Odorisio, ha emesso nei suoi confronti una misura di prevenzione: l’applicazione dell’Avviso Orale, per richiamarlo al rispetto delle regole di convivenza civile.
L’episodio, pur non avendo causato feriti né danni materiali, ha generato forte preoccupazione tra i residenti della zona, già sensibili ai problemi di sicurezza urbana. La Polizia ha ribadito l’importanza della collaborazione dei cittadini nella segnalazione tempestiva di episodi sospetti.
Last modified: Aprile 27, 2025