Scritto da 7:55 pm Padova, Cronaca

Operaio cade da otto metri a Santa Caterina d’Este: ricoverato in gravi condizioni

Santa Caterina d’Este (martedì, 25 marzo 2025) — Un Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina, 25 marzo, intorno alle 10, a Vighizzolo di Santa Caterina d’Este, presso l’azienda CM&M, specializzata in costruzioni meccaniche e montaggi.

di Virginia Spennacchio

Un operaio di 22 anni, residente a Noale (Venezia), è precipitato da un’altezza di circa otto metri mentre era impegnato nell’installazione di pannelli fotovoltaici, sfondando il tetto della struttura. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i carabinieri di Ponso, i sanitari del Suem 118 e il personale dello Spisal. Vista la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che ha trasportato il giovane all’ospedale di Padova. Al momento si trova in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita secondo le prime valutazioni mediche. L’attività in azienda è stata sospesa per diverse ore per consentire agli inquirenti di ricostruire l’accaduto. Si indaga su un’eventuale disattenzione da parte dell’operaio o su possibili problemi tecnici che potrebbero aver causato la caduta. L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza sul lavoro, con il segretario generale della UIL Veneto, Roberto Toigo, che ha sottolineato la necessità di adottare misure più efficaci per prevenire gli infortuni, in particolare quelli legati alle cadute dall’alto, una delle casistiche più frequenti nella regione. Nel Veneziano, grazie all’iniziativa della Prefettura, partirà una sperimentazione con dispositivi tecnologici in grado di allertare o bloccare gli operai in situazioni di pericolo, una soluzione che potrebbe essere estesa su scala regionale.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 25, 2025
Close