Scritto da 8:56 pm Padova, Cultura, Top news home page

Intelligenza artificiale e oncologia: la rivoluzione dell’Azienda Ospedale Università di Padova

Padova (venerdì, 28 marzo 2025) — L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la diagnosi e il trattamento dei tumori all’Azienda Ospedale Università di Padova, dove il professor Angelo Dei Tos guida l’Anatomia Patologica e il Molecular Tumor Board (MTB), un’equipe multidisciplinare impegnata nella profilazione genomica per identificare terapie personalizzate nei casi oncologici complessi.

di Virginia Spennacchio

La digitalizzazione dei vetrini e l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale consentono diagnosi rapide e precise, con una certezza diagnostica del 99,9% per il cancro alla prostata. Prima dell’estate, il focus si estenderà al cancro della mammella e al tumore al polmone tramite la determinazione del PDL1, molecola chiave per l’immunoterapia.

Il MTB analizza circa 500 geni per individuare alterazioni molecolari trattabili, offrendo opportunità terapeutiche a pazienti che le cure tradizionali non possono più aiutare. «Abbiamo dato un’indicazione terapeutica a circa il 25% dei malati profilati», spiega Dei Tos, sottolineando l’importanza della profilazione estesa per affrontare anche neoplasie rare.

L’intelligenza artificiale è fondamentale anche nell’immunoterapia, che sfrutta il carico mutazionale del tumore per potenziare la risposta immunitaria. «Quando funziona, è quasi miracolosa: trattamenti prolungati, poco tossici e con buone risposte», afferma Dei Tos.

Il futuro dell’oncologia passa attraverso una visione complessa del cancro, che tiene conto non solo delle alterazioni genetiche, ma anche dell’interazione tra cellule tumorali e sistema immunitario. L’approccio innovativo del MTB di Padova offre speranza concreta a pazienti ritenuti senza chance, confermando il ruolo cruciale dell’AI nella medicina personalizzata.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 28, 2025
Close