Padova (sabato, 26 aprile 2025) — Il 25 aprile 2025 resterà una data importante per i tifosi del Padova. Dopo sei anni di assenza, la squadra biancoscudata torna in Serie B grazie allo 0-0 conquistato a Lumezzane. Sugli spalti, circa quattromila tifosi hanno riempito lo stadio, trasformandolo in una piccola arena padovana, con bandiere e cori per tutta la durata dell’incontro.
di Virginia Spennacchio
La partita, condizionata da un primo tempo di pioggia intensa, è stata avara di emozioni. Tuttavia, il risultato era sufficiente. A sei minuti dalla fine è arrivata la notizia della sconfitta del Vicenza, diretta concorrente nella corsa alla promozione: da lì, il coro “Serie B, Serie B” ha riempito lo stadio.
Nonostante una stagione complicata, segnata da momenti di incertezza, dal sorpasso subito dal Vicenza e da un clima di crescente sfiducia, il Padova è riuscito a reagire. Il finale di campionato ha visto la squadra ritrovare compattezza e carattere, ribaltando la situazione con una serie di vittorie decisive. La promozione è stata festeggiata con entusiasmo: cori, magliette celebrative e la classica invasione di campo a fine gara.
In tribuna era presente anche il sindaco Sergio Giordani, accolto dai tifosi con l’invito a realizzare il nuovo stadio. Al termine dell’incontro si è commosso, visibilmente emozionato per il risultato raggiunto. Molti tifosi hanno approfittato dell’occasione per ricordare quanto il calcio possa rappresentare un collante importante per la città.
Sotto la guida di Matteo Andreoletti, tecnico al primo successo importante in carriera, e con la costruzione della rosa curata dal direttore sportivo Massimiliano Mirabelli, il Padova ha centrato l’obiettivo fissato a inizio stagione. Il presidente Francesco Peghin, al suo secondo anno di presidenza, ha raccolto i frutti di un progetto basato sulla pazienza e sulla continuità.
Assente fisicamente a Lumezzane, ma parte attiva del progetto, l’azionista di maggioranza Joseph Oughourlian ha creduto nel rilancio della squadra. Dopo stagioni difficili, la società biancoscudata si riaffaccia al calcio professionistico nazionale, con l’obiettivo di consolidare il proprio ruolo e di costruire basi più solide per il futuro.
Last modified: Aprile 26, 2025