Scritto da 7:53 pm Padova, Eventi/Spettacolo, Top news home page

Giacomo Facco: la straordinaria carriera musicale tra Spagna e Portogallo

Padova (mercoledì, 26 marzo 2025) — Il 27 marzo 2025, alle 18:00, prosegue il ciclo di “Colloqui di musica” a Palazzo Sambonifacio, in Via Isabella Andreini 4, Padova. L’appuntamento è dedicato a Giacomo Facco, compositore veneto che ha lavorato alla corte di Spagna e Portogallo. Il relatore, il prof. Annibale Cetrangolo, musicologo e musicista argentino, parlerà dell’eccezionale carriera di Facco, figura importante ma spesso dimenticata.

di Virginia Spennacchio

Il titolo della conferenza è “Emigranti speciali: Da Marsango ai fasti di Spagna e Portogallo: l’avventura musicale di Giacomo Facco”. Cetrangolo racconterà la storia di Facco, il cui lavoro fu tanto apprezzato da arrivare fino in America Latina, rendendolo uno dei pochi compositori del Settecento ad avere una carriera internazionale.

L’incontro si terrà nella Sala Omizzolo Peruzzi di Palazzo Sambonifacio, un luogo ricco di opere d’arte e strumenti musicali storici. L’ingresso è libero, con posti disponibili fino a esaurimento. L’evento è un’opportunità unica per esplorare la musica di un compositore affascinante e la sua influenza in Spagna e Portogallo.

I “Colloqui di musica” proseguiranno con altri appuntamenti, tra cui il 10 aprile con il prof. Vitale Fano e il 17 aprile con il prof. Sergio Durante.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web della Fondazione Omizzolo Peruzzi o contattare l’organizzazione direttamente.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 26, 2025
Close