Scritto da 4:20 pm Top news home page, Attualità, Padova

Esodo di docenti da Padova: in aumento le richieste di trasferimento al Sud

Padova (martedì, 1 aprile 2025) — A Padova e provincia cresce il numero di docenti che chiedono il trasferimento in un’altra scuola, principalmente verso il Sud Italia, per l’anno scolastico 2025-2026.

di Virginia Spennacchio

Le richieste, presentate entro il 25 marzo secondo la normativa ministeriale, sono state 1.005 su un totale di 9.147 insegnanti di ruolo, pari all’11%. Le categorie più interessate sono i docenti delle scuole superiori, con 477 richieste su 3.163 (15%), seguiti dagli insegnanti della scuola primaria con 243 richieste su 3.254 (7%). Anche nelle scuole medie si registrano 223 richieste su 2.248 (10%), mentre nelle scuole materne statali sono 62 su 482 (13%). Il fenomeno è legato principalmente ai costi della vita più elevati nel Nord Italia rispetto al Meridione. Il 70% delle richieste proviene da insegnanti originari del Sud, che vogliono riavvicinarsi alle proprie famiglie e godere di un costo della vita inferiore. L’aumento delle domande è stato favorito anche dai nuovi criteri previsti dalla normativa ministeriale, che ora assegnano più punti ai docenti con figli fino a 16 anni (in precedenza il limite era di 14 anni), a chi assiste genitori dai 65 anni (prima era 75 anni) e ai beneficiari della Legge 104, ora estesa anche a fratelli e sorelle. La situazione preoccupa sindacati e addetti ai lavori. Angelo Zuppardo, docente del Pertini di Camposampiero e originario di Gela, evidenzia come il costo della vita renda difficile mantenersi al Nord con uno stipendio da insegnante, aggravando la situazione dei supplenti annuali. Mara Patella della Cgil Scuola sottolinea che l’alto costo degli affitti rende complicato il ricongiungimento familiare al Nord, incentivando così il ritorno al Sud. Questa fuga di insegnanti rischia di lasciare molte cattedre scoperte nelle scuole padovane, aumentando la necessità di docenti di ruolo o supplenti annuali.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 1, 2025
Close