Scritto da 6:17 pm Padova, Politica, Top news home page

Emergenza abitativa a Padova: completati 47 alloggi popolari, presto disponibili altri 350

Padova (martedì, 8 aprile 2025) -– Prosegue l’impegno del Comune di Padova sul fronte dell’emergenza abitativa. Sono stati completati i lavori di ristrutturazione di 47 alloggi popolari in via Antonio Ceron, nel quartiere di Ponte di Brenta.

di Virginia Spennacchio

L’intervento fa parte di un piano più ampio che mira a rimettere in circolo circa 350 alloggi sfitti, sui 1658 complessivi di proprietà comunale. Queste abitazioni saranno assegnate sulla base delle graduatorie regionali previste per l’edilizia residenziale pubblica, e comprenderanno sia alloggi del Comune che di Ater, a seconda delle disponibilità e delle necessità dei nuclei familiari.Uno dei nodi principali che aveva rallentato l’assegnazione degli alloggi in passato è stato il piano di alienazione approvato da una precedente amministrazione, che prevedeva la vendita di circa 600 immobili. Tale decisione aveva di fatto bloccato la possibilità di ristrutturarli. L’attuale giunta ha invece scelto di sospendere le vendite per concentrare gli sforzi sul recupero abitativo, vista anche l’estensione sempre maggiore delle graduatorie.Tra gli interventi completati figura quello in via Ceron 38, dove sono stati ristrutturati sei alloggi comunali all’interno di un fabbricato che comprende anche due appartamenti privati al piano terra. Gli interventi hanno incluso il rifacimento completo degli impianti e un generale efficientamento energetico. Le sistemazioni esterne e l’ulteriore efficientamento saranno completati dall’amministratore condominiale. Il costo dell’intervento è stato di 675.000 euro, di cui 300.000 coperti da finanziamento regionale. Un altro intervento ha riguardato il complesso di via Armistizio, dove il fabbricato ai civici 245 è stato ristrutturato completamente. Si tratta di otto alloggi che ora possono essere nuovamente assegnati. I lavori hanno riguardato la sicurezza degli impianti, l’efficienza energetica e il miglioramento delle condizioni abitative. Anche in questo caso, le sistemazioni esterne verranno completate al termine della ristrutturazione degli alloggi adiacenti, per i quali è in programma la partecipazione a un nuovo bando della Regione Veneto. L’investimento complessivo è stato di 800.000 euro, metà dei quali finanziati dalla Regione.Ulteriori lavori sono stati eseguiti su tre alloggi situati in via Boyle, via Curie e via Plana. In questo caso, i fondi sono arrivati dall’Unione Europea, nell’ambito del Pnrr – Missione 5, per un importo complessivo di circa 431.000 euro. Gli appartamenti sono stati ristrutturati e resi sicuri ed efficienti, e a breve verrà rilasciata l’agibilità per la riassegnazione. Con altri due progetti da 100.000 e 150.000 euro, sono stati recuperati numerosi appartamenti chiusi, ora pronti per essere riassegnati. Solo nell’ultimo trimestre del 2024 sono stati riconsegnati 13 alloggi, a cui se ne sono aggiunti altri 17 nel primo trimestre del 2025. Attualmente sono in lavorazione una ventina di alloggi e sono in fase di gara due nuovi progetti per un valore complessivo di 500.000 euro.L’amministrazione sottolinea l’importanza del passaggio della gestione ad APS Holding, che ha consentito una maggiore efficienza nella gestione contrattuale e nella riassegnazione delle abitazioni. L’intero processo, grazie al coordinamento tra uffici tecnici, Regione e Unione Europea, sta finalmente vivendo un’accelerazione significativa.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 8, 2025
Close