Scritto da 5:10 pm Padova, Attualità, Top news home page

Controlli dei Nas in vista delle festività pasquali: nove locali chiusi in provincia di Padova

Padova (sabato, 19 aprile 2025) — Controlli a tappeto nelle ultime settimane da parte dei carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità nell’ambito dell’operazione “Pasqua sicura”, promossa dal Ministero della Salute in preparazione al Giubileo 2025. A essere interessati dall’attività ispettiva sono stati in particolare pasticcerie, panifici e ristoranti dislocati in tutto il territorio padovano, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative sanitarie e la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti.

di Virginia Spennacchio

Le verifiche, che hanno coinvolto 132 esercizi, hanno portato all’elevazione di 63 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 89mila euro. Durante le ispezioni sono stati sequestrati e distrutti circa 350 chili di alimenti non tossici ma non conformi agli standard previsti. Inoltre, in nove casi sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie che hanno comportato la sospensione temporanea delle attività, provvedimento adottato su indicazione del personale dell’Ulss 6 Euganea.

Le chiusure hanno riguardato tre attività etniche, due con sede a Padova e una nell’Alta Padovana, e altri sei esercizi situati in città e nella cintura urbana. In un locale padovano i militari hanno contestato l’inadeguatezza del piano di autocontrollo e comminato una sanzione da 3mila euro. In zona Colli, un esercente è stato multato per 2mila euro per la mancanza di documenti sulla tracciabilità degli alimenti. In un ristorante della stessa zona è stato rilevato un quadro simile con un’ulteriore sanzione da 3mila euro. Anche in una pasticceria della Saccisica sono emerse irregolarità, sanzionate con un verbale da mille euro. In un forno, sempre in provincia, i militari hanno elevato una multa di 2mila euro per la produzione di dolci privi di documentazione.

I controlli proseguiranno anche durante il weekend pasquale per garantire la sicurezza dei consumatori e assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie nei locali della città e della provincia.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 19, 2025
Close