Padova (venerdì, 21 marzo 2025) –Sette autovelox installati lungo la nuova Statale del Santo e sulla Strada provinciale 46 Brentana sono stati spenti.
di Virginia Spennacchio
La decisione è stata presa dalla Federazione del Camposampierese come misura precauzionale, a seguito di recenti orientamenti della Cassazione che hanno messo in discussione la validità di alcuni dispositivi di controllo della velocità. Il sindaco Valter Gallo ha spiegato che la scelta è stata dettata dalla necessità di evitare eventuali problemi legali e contenziosi. Tuttavia, ha anche sottolineato la difficoltà dei comuni nel gestire autonomamente queste situazioni, senza un chiaro supporto normativo. La decisione di spegnere gli autovelox potrebbe avere conseguenze sulla sicurezza stradale, poiché la loro presenza rappresentava un deterrente per gli automobilisti. I dispositivi erano stati posizionati per controllare la velocità in tratti considerati critici per il traffico e la sicurezza. Tuttavia, con le nuove interpretazioni giuridiche, il rischio di ricorsi e annullamenti delle sanzioni ha spinto le amministrazioni locali a sospenderne temporaneamente l’utilizzo. Ora si attende un chiarimento normativo che possa stabilire regole certe per il loro impiego. Nel frattempo, i comuni della zona dovranno trovare alternative per garantire il rispetto dei limiti di velocità e la sicurezza degli utenti della strada. L’attenzione si sposta ora sulle possibili soluzioni per bilanciare il controllo della velocità con il rispetto delle nuove disposizioni legali.
Last modified: Marzo 21, 2025