Scritto da 6:10 pm Padova, Attualità, Top news home page

A Padova nasce uno sportello contro la violenza economica di genere: insieme Banca Etica, PerMicro e Fondazione Giulia Cecchettin

Padova (lunedì, 7 aprile 2025) — Contrastare la violenza economica e promuovere l’autonomia finanziaria delle donne: è questo l’obiettivo condiviso da Banca Etica, Fondazione Giulia Cecchettin e PerMicro, che da oggi rafforzano la loro collaborazione con l’apertura di una nuova filiale PerMicro all’interno degli spazi di Banca Etica in Corso del Popolo, a Padova.

di Virginia Spennacchio

La nuova sede è stata presentata lunedì 7 aprile nella sala Peppino Impastato. Si tratta di un’iniziativa importante in un contesto, come quello della zona stazione, segnato da criticità e recentemente sottoposto a nuove misure di sicurezza. L’assessora Francesca Benciolini ha sottolineato la necessità di risposte alternative alla sola repressione: «Serve creare alleanze e percorsi condivisi per affrontare le complessità sociali».

PerMicro, attiva nel microcredito a sostegno di soggetti esclusi dal sistema bancario tradizionale, intende facilitare l’accesso al credito di donne e persone in condizione di vulnerabilità. In Italia, infatti, solo il 13% delle donne prende decisioni finanziarie in autonomia e il 37% non ha nemmeno un conto corrente personale.

La presidente di Banca Etica Anna Fasano ha parlato di uno “spazio fisico dove microfinanza e finanza etica lavorano insieme per dare strumenti concreti alle donne”. Francesca Giubergia di PerMicro ha invece ribadito che “dare fiducia e strumenti a chi è escluso dal credito significa sostenere l’intera economia nazionale”.

L’iniziativa conferma Padova come centro attivo nell’innovazione sociale, replicando esperienze già avviate a Firenze e Lamezia Terme, e promuove un modello di finanza inclusiva capace di generare impatto positivo.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 7, 2025
Close