Scritto da 9:13 pm Abano Terme, Attualità, Top news home page

Ponte della Fabbrica e rotatoria fra Abano e Albignasego: la Provincia accelera, “opere strategiche per il territorio”

Abano Terme (lunedì, 28 aprile 2025) — Il nuovo Ponte della Fabbrica e la rotatoria in Strada Battaglia, al centro delle polemiche sollevate dal comitato “Futuro di Giarre”, sono considerate dalla Provincia di Padova due opere strategiche, fondamentali per il miglioramento della viabilità tra Abano Terme e Albignasego. A chiarirlo è il consigliere provinciale con delega alla Viabilità, Stefano Baraldo, che sottolinea come questi interventi rispondano a esigenze ormai storiche, puntando a rendere più sicuro e scorrevole il traffico locale.

di Virginia Spennacchio

Le due opere, il ponte sulla strada provinciale 61 e la rotatoria sulla statale 16 Adriatica, sono destinate a dare un nuovo volto a uno snodo viario da tempo congestionato. «La nuova infrastruttura – spiega Baraldo – è necessaria per migliorare la sicurezza di automobilisti e pedoni, fluidificare il traffico ed eliminare gli ingorghi che quotidianamente creano lunghe attese e, di conseguenza, elevate emissioni inquinanti». Il progetto prevede che il nuovo ponte venga costruito circa 50 metri a nord dell’attuale ponte storico, mentre la rotatoria, di 40 metri di diametro, innesterà direttamente sulla strada statale 16, garantendo così un accesso più ordinato e sicuro.

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 3 milioni e 800mila euro, finanziati in parte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (2 milioni e 665mila euro) e in parte dalla Provincia di Padova (1 milione e 135mila euro). Un investimento importante, che secondo Baraldo conferma l’impegno delle istituzioni verso lo sviluppo del territorio e tiene conto delle molte richieste avanzate dai cittadini negli ultimi anni.

Pur riconoscendo il diritto al confronto e al dialogo espresso dal comitato, la Provincia ribadisce l’urgenza di procedere senza ulteriori rallentamenti. «Siamo disponibili ad ascoltare le osservazioni dei residenti – aggiunge Baraldo – ma non possiamo permetterci di bloccare un’opera che è il risultato di mesi di lavoro tecnico e burocratico tra vari enti competenti, compresa ANAS e la Soprintendenza, che già lo scorso luglio aveva dato il via libera definitivo ai lavori».

Il consigliere sottolinea infine come la nuova viabilità non rappresenti solo una risposta a problemi locali, ma un’opportunità per tutta la provincia, collegando meglio aree diverse e migliorando l’efficienza dei collegamenti stradali. «Rispettiamo chi manifesta il proprio dissenso, ma dobbiamo anche guardare al futuro e agire nell’interesse generale, dotando Abano Terme, Albignasego e tutto il comprensorio di infrastrutture moderne, sicure e in linea con le esigenze della mobilità contemporanea», conclude Baraldo.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 28, 2025
Close