Padova (sabato, 26 aprile 2025) — Una docente della scuola media Briosco, sede del Terzo Istituto Comprensivo di Padova, è stata aggredita giovedì mattina davanti all’edificio scolastico di via Lippi 11, nel quartiere Arcella. Durante l’intervallo, la professoressa ha fotografato un gruppo di ragazzi che si stavano spintonando vicino al parcheggio. Uno di loro l’ha spinta, facendole cadere il telefono.
di Virginia Spennacchio
Un passante ha allertato la polizia. Gli agenti sono intervenuti rapidamente e hanno fermato un giovane tunisino, irregolare in Italia e già noto alle forze dell’ordine. Dopo l’arresto, è stato emesso un decreto di espulsione e il ragazzo è stato trasferito al centro di permanenza di Gradisca d’Isonzo (Gorizia).
L’episodio si inserisce in un quadro già preoccupante. Negli ultimi mesi, si sono verificati diversi casi di aggressioni nell’area della scuola, come l’aggressione a uno studente del Curiel nei pressi della pista ciclopedonale e un episodio di bullismo davanti alla Briosco.
La situazione ha suscitato reazioni immediate. Genitori e rappresentanti politici, tra cui la consigliera regionale Elisa Cavinato e il presidente della Regione Luca Zaia, hanno espresso preoccupazione. In particolare, Rossella Salvan, membro del consiglio d’istituto e vicepresidente della Consulta Nord, ha sottolineato la necessità di ripristinare i controlli regolari effettuati in passato da carabinieri e polizia locale.
Salvan ha evidenziato come la situazione sia peggiorata anche a causa dell’apertura del nuovo giardino pubblico accanto alla scuola, che ha creato un punto di aggregazione problematico. Secondo alcuni genitori, negli ultimi mesi si sarebbero verificati casi di tentata vendita di droga a studenti della scuola media.
Il consigliere comunale Luigi Tarzia ha chiesto una maggiore sorveglianza nell’area tra via Zize e via Induno, proponendo anche controlli più frequenti nel parco pubblico adiacente.
Per affrontare il tema della sicurezza scolastica e della devianza giovanile, la Consulta Nord organizzerà un incontro pubblico il prossimo 8 maggio al teatro San Carlo. Sarà l’occasione per discutere proposte concrete e confrontarsi con esperti in materia di bullismo e prevenzione.
Last modified: Aprile 26, 2025