Scritto da 4:51 pm cultura, Montegrotto Terme, Top news home page

Montegrotto Terme celebra l’80° anniversario della Liberazione con un documentario sulla Resistenza veneta

Montegrotto Terme (venerdì, 18 aprile 2025) — In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, Montegrotto Terme propone un programma che unisce la commemorazione istituzionale a un’iniziativa culturale di rilievo.

di Virginia Spennacchio

Il cuore delle celebrazioni sarà la cerimonia ufficiale di giovedì 25 aprile, alle ore 16 in Piazza Roma, con gli onori alla bandiera e gli interventi del sindaco Riccardo Mortandello e dei rappresentanti dell’ANPI Terme Euganee. La giornata sarà anche l’occasione per l’inaugurazione del nuovo palco cittadino, destinato a ospitare eventi e manifestazioni culturali.

La sera precedente, giovedì 24 aprile alle ore 21, presso la Biblioteca Civica Alda Merini, è in programma la proiezione del documentario “Venti Mesi – Storie di Resistenza nel Medio Piave” del regista Michele Angrisani. L’opera, prodotta da Cinema Key con il contributo della Regione Veneto e di altri enti locali, ripercorre le vicende della Resistenza tra il 1943 e il 1945 nella zona del Medio Piave. Il lavoro si avvale della consulenza storica di Ernesto Brunetta e Lucio De Bortoli, ed è arricchito da testimonianze di cittadini e familiari di partigiani.

Il documentario intende non solo raccontare un frammento di storia locale, ma anche riflettere sul valore della memoria e sul legame tra le scelte dei giovani partigiani di allora e le nuove generazioni di oggi, in un’ottica di democrazia e responsabilità civile.

Nella mattinata del 25 aprile si terrà anche la tradizionale processione della Madonna Nera e dei Santi, dalle parrocchie di Montegrotto al Santuario della Salute di Monte Ortone, in segno di ringraziamento per la protezione dalla peste nel Seicento.

Il sindaco Mortandello ha sottolineato l’importanza di trasmettere i valori della Resistenza soprattutto ai più giovani, per rafforzare il senso di comunità e consapevolezza civica in un contesto sociale e politico sempre più complesso.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 18, 2025
Close