Padova (domenica, 13 aprile 2025) — Martedì 10 aprile, al Centro Civico di Caselle di Selvazzano Dentro, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata sui servizi e sulle tariffe di Etra, la multiutility che gestisce acqua, rifiuti e altri servizi nei comuni del padovano.
di Virginia Spennacchio
Un centinaio di cittadini hanno espresso insoddisfazione per i recenti aumenti delle bollette e per la qualità del servizio, definito inefficiente. Durante l’incontro, Luigi Sabatino, capogruppo di Fratelli d’Italia a Cittadella, ha duramente attaccato Etra, accusandola di essere ostaggio di logiche partitiche e di fare assunzioni “regalo” ai partiti di governo (FI, Lega e PD), escludendo FdI. Secondo Sabatino, i rincari delle tariffe sarebbero in parte causati proprio da queste assunzioni politicamente condizionate. Anche Mariano Fuschi, esponente FdI e già candidato sindaco, è intervenuto criticando il sindaco di Selvazzano, Giulio Piron, e l’attuale amministrazione. Fuschi ha accusato la giunta di ignorare i problemi reali delle famiglie, sottolineando come molti cittadini fatichino a far fronte agli aumenti. Ha inoltre denunciato una mancanza di trasparenza e approfondimento da parte della maggioranza comunale, accusata di minimizzare il problema e deviare il dibattito su questioni di partito.Fuschi ha infine rilanciato l’impegno di FdI a livello locale per riportare l’attenzione sulle reali necessità dei cittadini e per chiedere a Etra di migliorare l’efficienza del servizio e ridurre i costi, rimarcando che una società pubblica deve avere come missione il bene della collettività, non l’aumento degli utili.
Last modified: Aprile 13, 2025