Padova (mercoledì, 9 aprile 2025) — Un’attività di controllo della Polizia Locale di Padova, avvenuta ad inizio aprile nei pressi della stazione ferroviaria, ha portato alla scoperta di gravi irregolarità riguardanti due fattorini di una pizzeria locale.
di Virginia Spennacchio
Il primo motociclista, fermato mentre stava effettuando una consegna, è stato trovato privo di patente. Gli agenti hanno proceduto con la sanzione prevista dalla legge e con il fermo amministrativo del mezzo, secondo la normativa vigente. Per non compromettere il servizio e garantire che le pizze non si raffreddassero, gli agenti hanno permesso al fattorino di contattare un collega per proseguire la consegna.
Tuttavia, il secondo fattorino, arrivato a bordo di un altro scooter per ritirare la merce, ha sorpreso ulteriormente gli agenti. Il veicolo infatti risultava essere già stato confiscato da oltre un anno, in seguito a un provvedimento della Prefettura. La Polizia Locale ha quindi provveduto al sequestro immediato dello scooter, impedendo la sua ulteriore circolazione.
L’indagine ha rivelato che il veicolo in questione era stato oggetto di un altro sequestro amministrativo in precedenza, sempre a causa della mancanza di copertura assicurativa. Il proprietario del mezzo, dopo il primo sequestro, aveva denunciato falsamente lo smarrimento della carta di circolazione, riuscendo così a ottenere un duplicato e continuare a utilizzare il veicolo nonostante i provvedimenti di confisca.
In seguito alle verifiche, il proprietario dello scooter è stato denunciato per frode e per l’utilizzo di mezzi non in regola. Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza delle attività di controllo da parte delle forze dell’ordine, finalizzate a garantire la sicurezza stradale e a prevenire comportamenti illeciti che mettono a rischio la sicurezza di tutti.
Last modified: Aprile 9, 2025