Scritto da 4:43 pm Italia, Attualità, Top news home page

Nord Est tra le regioni più generose nella donazione di organi: i dati del Centro nazionale trapianti

Padova (mercoledì, 9 aprile 2025) — In occasione della Giornata nazionale del dono dell’11 aprile, il Centro nazionale trapianti ha diffuso i dati relativi alle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi espresse al momento del rinnovo della Carta d’identità elettronica.

di Virginia Spennacchio

A livello nazionale, il 60,3% dei cittadini ha espresso consenso, mentre il 39,7% ha scelto di opporsi. Sono in crescita le opposizioni, soprattutto tra i più giovani e gli over 60. Al Nord Est si conferma una forte cultura della donazione: il Veneto è quarto tra le regioni italiane con il 70,5% di consensi, seguito dal Friuli Venezia Giulia al sesto posto con il 69,03%.

Spiccano i risultati di diversi Comuni del Bellunese, tra cui Chies d’Alpago, che con il 90% di consensi si posiziona al nono posto nella classifica nazionale dei Comuni più generosi. In Friuli Venezia Giulia, Farra d’Isonzo (Gorizia) è il primo Comune della regione per percentuale di sì, con il 95,1%. Verona e Padova si distinguono tra i grandi centri, rispettivamente al terzo e sesto posto nella graduatoria dei Comuni con più di 100 mila abitanti. A Verona il 76,2% dei cittadini ha detto sì alla donazione, mentre a Padova la percentuale è del 73,9%.

A livello nazionale, su circa 950 mila dichiarazioni raccolte nel primo trimestre 2025, 570 mila sono state favorevoli, 380 mila contrarie e 680 mila cittadini si sono astenuti. In totale, il Sistema informativo trapianti contiene oggi oltre 22 milioni di dichiarazioni, di cui 15,5 milioni di consensi. La campagna “Ha detto sì” lanciata dal Centro nazionale trapianti intende sensibilizzare l’opinione pubblica, ricordando che dichiarare la propria volontà è un gesto semplice e gratuito che può salvare vite umane.

Nel 2024 in Italia sono state registrate oltre 15.000 donazioni di tessuti e più di 25.000 trapianti. Il profilo del donatore più favorevole è nella fascia tra i 40 e i 50 anni, mentre le opposizioni crescono tra i più giovani e tra gli over 60. In Veneto, le province più virtuose sono Verona, Padova, Vicenza e Belluno. In Friuli Venezia Giulia si distinguono Udine, Pordenone e Gorizia. Trieste, pur comparendo tra i grandi centri, si colloca solo al 51° posto nella classifica provinciale. Il Nord Est si conferma comunque tra le aree italiane più attente alla cultura del dono.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close