Noventa Padovana (domenica, 6 aprile 2025) — Un trentenne di Noventa Padovana è stato multato con una sanzione di 6.000 euro per l’utilizzo di una bicicletta elettrica “truccata”, che in realtà era un ciclomotore senza immatricolazione e assicurazione. Il mezzo, che sembrava una normale bici elettrica, è stato sottoposto a controllo dalla polizia locale nel comune di Noventa, nei primi giorni di aprile. Gli agenti, incuriositi dall’insolito veicolo che sembrava un motorino a tre ruote, hanno fermato il conducente, un cittadino cinese che stava percorrendo via Oltrebrenta in direzione di Stra.
di Virginia Spennacchio
Il trentenne, che probabilmente aveva acquistato il veicolo su un sito online, non era a conoscenza delle caratteristiche del mezzo e delle normative necessarie per poterlo utilizzare legalmente. Le differenze rispetto a una normale bicicletta elettrica erano evidenti: il veicolo non necessitava di pedalate per muoversi, superava la velocità limite di 25 km/h stabilita per le bici elettriche e richiedeva la patente e l’assicurazione per essere guidato. Il conducente era sprovvisto di entrambi i documenti, violando gravemente le normative sulla sicurezza stradale.
Luca Meneghini, comandante della polizia locale del consorzio che ha effettuato il controllo, ha sottolineato che la bici non era conforme alla legge, ma assomigliava a una bicicletta elettrica. La mancanza di informazioni corrette e la disattenzione hanno messo in pericolo sia il conducente che gli altri utenti della strada. Questo episodio evidenzia i rischi legati all’acquisto online di veicoli non conformi alle normative italiane.
Last modified: Aprile 6, 2025