Padova (mercoledì, 19 marzo 2025) — A Padova, la polizia ha sequestrato un appartamento situato nella torre Belvedere, nei pressi della stazione ferroviaria, gestito da una coppia di cittadini cinesi e utilizzato come bed and breakfast abusivo. I due, una donna di 52 anni e un uomo di 73, sono stati denunciati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sono destinatari di un provvedimento di rimpatrio emesso dal questore Marco Odorisio.
di Virginia Spennacchio
L’operazione è scaturita da precedenti indagini che, circa un mese fa, avevano portato al rintraccio di dieci cittadini cinesi irregolari, sei dei quali alla loro prima identificazione sul territorio italiano. Il Pubblico Ministero Benedetto Roberti ha quindi incaricato la polizia di effettuare ulteriori ispezioni per verificare la presenza di altri stranieri senza permesso di soggiorno e per accertare le condizioni degli immobili coinvolti.
Durante le ispezioni, è stata riscontrata una situazione critica: nell’appartamento, che fungeva anche da bed and breakfast, sono stati trovati 22 posti letto, alcuni collocati nella sala da pranzo e altri ammassati nelle camere, il tutto in condizioni igienico-sanitarie precarie. Tra gli ospiti, 16 cittadini cinesi, tra cui sei donne, sono stati identificati; dieci di loro erano in possesso di permesso di soggiorno, mentre sei erano irregolari e privi di documenti identificativi.
Per questi ultimi, è stato disposto l’accompagnamento in Questura. A cinque degli irregolari è stato notificato un ordine di lasciare l’Italia entro sette giorni. Inoltre, un uomo di 64 anni, dopo la convalida dell’espulsione da parte del Giudice di Pace, è stato accompagnato all’aeroporto di Milano Malpensa e rimpatriato con un volo diretto a Pechino. La 52enne, locataria dell’appartamento e regolare in Italia dal 2000, è stata destinataria di un procedimento di revoca del suo permesso di soggiorno a causa dei suoi legami con l’attività illecita.
Questo intervento sottolinea l’importanza di monitorare attentamente le strutture ricettive irregolari e di contrastare efficacemente le reti che favoriscono l’immigrazione clandestina, garantendo al contempo il rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza pubblica.
Last modified: Marzo 19, 2025